PALINSESTO
Nel 1974 il Principe Ranieri Ill di Monaco, grande appassionato di circo, decise di creare un Festival per aiutare e sostenere il circo tradizionale e le famiglie circensi: nasce così il 1° Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Dal 1974 tanta ne ha fatta di strada, con infiniti successi internazionali a coloro che ne hanno preso parte ma anche regalando divertimento e gioia a grandi e piccini.
Arrivando dalle città di Reims, Londra, Bad Homburg, Torino e Oslo, il Principato di Monaco accoglierà la conclusione di questa 25° Edizione del Rally Storico di Monte-Carlo.
Il Rallye di Monte-Carlo nel Mondiale WRC 2023 vede vincitore per la nona volta in carriera Sébastien Ogier (Toyota Gazoo Racing WRC), al secondo posto Kalle Rovanperä (Toyota Gazoo Tacing WRC) ed al terzo posto Thierry Neuville (Hyundai Shell Mobis WRT).
Inviati: Maurizio Bartolini - Christine Montepilli
Evolvendosi sempre di più l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo ha saputo elegantemente rivolgersi non solo ad un vasto pubblico internazionale ma anche adeguandosi ai gusti sia degli adulti che dei bambini.
Durante tutto l’anno si trova impegnata a proporre varie opere che ruotano attorno a determinate tematiche.
MONACO OPTIMIST TEAM RACE 2023 ~ PUNTO DI RIFERIMENTO MONDIALE PER I GIOVANI REGATANTI INTERNAZIONALI
Gennaio 17, 2023Organizzata dallo Yacht Club de Monaco, in collaborazione con FxPro e del fornitore di attrezzature Slam, dall’11 al 15 gennaio 2023 si è svolta la Monaco Optimist Team Race dove hanno gareggiato giovani velisti sotto i 14 anni.