Schedule
Lunedì

00:00 - 07:00


07:00 - 08:00


08:00 - 09:00


09:00 - 12:00


12:00 - 14:00


14:00 - 15:00


15:00 - 16:00


16:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 19:00


19:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 24:00

Martedì

00:00 - 07:00


07:00 - 08:00


8:00 - 10:00


10:00 - 12:00


12:00 - 14:00


14:00 - 15:00


15:00 - 16:00


16:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 19:00


19:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 24:00

Mercoledì

00:00 - 08:00


08:00 - 11:00


11:00 - 13:00


13:00 - 15:00


15:00 - 16:00


16:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 22:00


22:00 - 24:00

Giovedi

00:00 - 08:00


08:00 - 9:00


9:00 - 10:00


10:00 - 12:00


12:00 - 13:00


13:00 - 14:00


14:00 - 15:00


15:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 19:00


19:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 24:00

Venerdì

00:00 - 07:00


07:00 - 08:00


8:00 - 9:00


09:00 - 12:00


12:00 - 13:00


13:00 - 15:00


15:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 22:00


22:00 - 24:00

Sabato

00:00 - 08:00


08:00 - 09:00


09:00 - 11:00


11:00 - 14:00


14:00 - 16:00


16:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 19:00


19:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 22:00


22:00 - 24:00

Domenica

00:00 - 07:00


07:00 - 08:00


08:00 - 09:00


09:00 - 11:00


11:00 - 13:00


13:00 - 16:00


16:00 - 17:00


17:00 - 18:00


18:00 - 19:00


19:00 - 20:00


20:00 - 21:00


21:00 - 22:00


22:00 - 23:00

Paulo Ucha Longhin, chef brasiliano a bordo dello yacht M/Y Hercules (50 metri), si è aggiudicato la vittoria nella prestigiosa Superyacht Chef Competition 2024.
L’evento, giunto alla sua quinta edizione, si è svolto presso lo Yacht Club de Monaco, nell’ambito del programma “Monaco, capitale dello yachting avanzato”, e ha visto la collaborazione di Bluewater e La Belle Classe Academy di YCM.
“BAL DE LA ROSE” 2024 una Notte Disco tra Eleganza e Glamour a Monte-Carlo
Di Maurizio Seby BartoliniIl Ballo della Rosa che ha come obiettivo quello di finanziare la Fondazione Principessa Grace (www.fondation-psse-grace.mc) e le sue missioni, al di là del semplice ritrovo mondano, si tratta di un ente di beneficienza con influenza internazionale il cui scopo primario è quello di aiutare persone e bambini bisognosi in difficoltà e svantaggiati svolgendo azioni umanitarie e filantropiche.
Nel 1974, il Principe Ranieri III di Monaco, noto per la sua passione per il mondo circense, decise di dare vita a un evento che potesse sostenere e valorizzare l’arte del circo e le sue famiglie, da sempre portatrici di una tradizione antica e affascinante. Nasce così il Festival International du Cirque de Monte-Carlo, una manifestazione che, fin dalla sua prima edizione, si è posta come faro della scena circense mondiale, offrendo un palco ai migliori talenti del settore e regalando spettacolo e meraviglia a un pubblico di tutte le età.