PALINSESTO
Monte Carlo — La mattina del 9 maggio 1949, in un Principato ancora segnato dalle ombre della Seconda Guerra Mondiale, il giovane Principe Ranieri Luigi Enrico Massimiliano Bertrand di Grimaldi saliva al trono di Monaco, succedendo a suo nonno, il Principe Luigi II.
Il 47° Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo e del 12° New Generation si è concluso sotto il celebre chapiteau di Fontvieille, regalando al pubblico dieci giorni di pura meraviglia.
FESTA DI SAN SEBASTIANO NEL PRINCIPATO DI MONACO: TRA DEVOZIONE E TRADIZIONE, LA PRESENZA DI S.A.S. IL PRINCIPE ALBERTO II
Maggio 04, 2025Il Principato di Monaco, tra il rigore delle tradizioni e l’orgoglio della sua forza di sicurezza, ha celebrato con solennità e sentita partecipazione la Festa di San Sebastiano, patrono dei Carabinieri del Principe e simbolo di fedeltà, coraggio e dedizione al bene comune.
Monte Carlo, grazie all’impeccabile organizzazione dell’Automobile Club de Monaco (ACM), ha ancora una volta offerto uno spettacolo all’altezza della sua leggenda.
Al 93° Rallye Monte Carlo, in una battaglia epica tra i big del WRC, Sébastien Ogier, in coppia con Vincent Landais, fa la storia con la decima vittoria.
L’evento, organizzato dall’Automobile Club de Monaco (ACM), si distingue per il suo percorso autentico e diversificato, un omaggio alle leggendarie competizioni che hanno segnato il panorama automobilistico internazionale.
Con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, il 27° Rallye Monte-Carlo Historique, in programma dal 29 gennaio al 5 febbraio 2025, si prepara a riscrivere nuove pagine della storia del motorsport.
La Stagione 2025 del World Rally Championship (WRC) è ormai alle porte e come da tradizione sarà il Rally di Monte Carlo a inaugurare il campionato.
Questa iconica competizione, amata dai fan e temuta dai piloti, rappresenta il culmine dell’arte del motorsport, con tratti mozzafiato tra le montagne e condizioni stradali che mettono a dura prova abilità e strategia.