PALINSESTO
RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE 2025: UN VIAGGIO EPICO NEL CUORE DEL MOTORSPORT D’EPOCA
Maggio 10, 2025Nel cuore dell’inverno europeo, tra le maestose Alpi e le scintillanti coste della Riviera, con oltre 200 equipaggi provenienti da tutto il continente, si è svolta la 27ª edizione del Rallye Monte-Carlo Historique.
Un evento che non è solo una competizione, ma un vero e proprio tuffo nel passato, dove vetture d’epoca e appassionati si incontrano per celebrare la storia del rally.
Monte Carlo — La mattina del 9 maggio 1949, in un Principato ancora segnato dalle ombre della Seconda Guerra Mondiale, il giovane Principe Ranieri Luigi Enrico Massimiliano Bertrand di Grimaldi saliva al trono di Monaco, succedendo a suo nonno, il Principe Luigi II.
Il 47° Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo e del 12° New Generation si è concluso sotto il celebre chapiteau di Fontvieille, regalando al pubblico dieci giorni di pura meraviglia.
FESTA DI SAN SEBASTIANO NEL PRINCIPATO DI MONACO: TRA DEVOZIONE E TRADIZIONE, LA PRESENZA DI S.A.S. IL PRINCIPE ALBERTO II
Maggio 04, 2025Il Principato di Monaco, tra il rigore delle tradizioni e l’orgoglio della sua forza di sicurezza, ha celebrato con solennità e sentita partecipazione la Festa di San Sebastiano, patrono dei Carabinieri del Principe e simbolo di fedeltà, coraggio e dedizione al bene comune.
Monte Carlo, grazie all’impeccabile organizzazione dell’Automobile Club de Monaco (ACM), ha ancora una volta offerto uno spettacolo all’altezza della sua leggenda.
Al 93° Rallye Monte Carlo, in una battaglia epica tra i big del WRC, Sébastien Ogier, in coppia con Vincent Landais, fa la storia con la decima vittoria.
TRAFFICO DI BAMBINI ED ESSERI UMANI - MODALITÀ, RETI E CONSEGUENZE
Gennaio 22, 2025Il traffico di bambini e di esseri umani rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani a livello globale ed è un fenomeno troppo spesso ignorato (chissà perché…)