fbpx
Stampa questa pagina
Vota questo articolo
(1 Vota)

RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE 2025: UN VIAGGIO EPICO NEL CUORE DEL MOTORSPORT D’EPOCA In evidenza

Nel cuore dell’inverno europeo, tra le maestose Alpi e le scintillanti coste della Riviera, con oltre 200 equipaggi provenienti da tutto il continente, si è svolta la 27ª edizione del Rallye Monte-Carlo Historique.
Un evento che non è solo una competizione, ma un vero e proprio tuffo nel passato, dove vetture d’epoca e appassionati si incontrano per celebrare la storia del rally.

01

Il Rallye Monte-Carlo Historique 2025 ha riportato in vita l’epopea del rally classico, con partenza da città iconiche come Glasgow, Milano, Barcellona, Bad Homburg, Reims e MonteCarlo, dove i concorrenti hanno affrontato un percorso che ricalca le storiche tappe del rally monegasco.
Equipaggi a bordo di vetture leggendarie come la Lancia Fulvia, la Porsche 911 e l’Alpine A110 hanno affrontato un percorso di oltre 2.500 km, attraversando paesaggi mozzafiato e condizioni climatiche variabili.

02

Il percorso ha incluso tappe storiche come il Col de Turini, il Col de l’Iseran e il Col de la Bonette, offrendo sfide tecniche e paesaggi spettacolari.
Le condizioni meteorologiche, con neve e ghiaccio in alcune sezioni, hanno messo alla prova l'abilità e la resistenza degli equipaggi, rievocando le difficoltà affrontate dai piloti negli anni d’oro del rally.
Dopo giorni di competizione serrata e prove di regolarità il duo belga Michel Decremer e Jennifer Hugo ha conquistato la vittoria per il secondo anno consecutivo, dominando la gara a bordo della loro Alfa Romeo Giulia TI del 1965.
La competizione ha visto la partecipazione di 219 equipaggi provenienti da 25 paesi, con 188 che hanno completato il percorso.

Classifica Finale

  1. Michel Decremer / Jennifer Hugo – Alfa Romeo Giulia TI (1965) – 1490 punti
  2. Luis Climent Asensio / Carles Jimenez Valls – BMW 323i – 1970 punti (+480)
  3. Fabrizio Rossi / Marco Frascaroli – Lancia Fulvia Coupé 1.3S – 2210 punti (+720)
  4. Giorgio Schon / Francesco Giammarino – Austin Mini Cooper S – 2220 punti (+730)
  5. Aris Georgosopoulos / Ioulios Iatridis – Fiat 128 Rally – 2300 punti (+810)
  6. Jean-Pierre Verneuil / Philippe Mareschal – Peugeot 104 ZS – 2320 punti (+830)
  7. Ilya Kashin / Boris Kostyrko – Volkswagen Scirocco – 2380 punti (+890)
  8. Maxime Castelein / Filip Deplancke – Sunbeam Tiger – 2400 punti (+910)
  9. Álvaro Ochagavias Temiño / Manuel Macho Gómez – Porsche 911 T 2.4 – 2400 punti (+910)
  10. Jérôme André / Frédéric Mansord – Porsche 911 – 2580 punti (+1090)​

03

Il Rallye Monte-Carlo Historique non è solo una gara, ma una celebrazione della cultura automobilistica e della passione per il rally.
Ogni edizione rafforza il legame tra passato e presente, tra piloti veterani e nuove generazioni di appassionati.
La combinazione di paesaggi mozzafiato, sfide tecniche e spirito competitivo ha reso questa edizione particolarmente memorabile.
In un mondo in continua evoluzione, eventi come questo ci ricordano l’importanza di preservare e valorizzare la nostra storia, mantenendo viva la fiamma della passione per i motori.

Maurizio Bartolini ©
Direttore Responsabile

04

* * * * * *©All rights reserved unauthorized copying reproduction©* * * * * *

Informazione ed Approfondimento a cura del Direttore Responsabile Maurizio Bartolini ©
Pour info et communications: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WhatsApp: 329 62 37 408
Collegato a Truman TV Internationalhttps://www.radiotruman.tv/canali/truman-tv-international.html

Ph. et assemblage: Jimmy Olsen – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Photographe correspondant: Christiane Jaspers

EleBweb
Web & Graphic Agency Progettazione e realizzazione siti web

New VideoGram - 44, boulevard d’Italie - Principauté De Monaco
Contenuti e prodotti mediatici, televisivi e radiofonici Truman TV e Truman Journal
CEO - Christine Montepilli

* * * * * *

Letto 35 volte