Per questa Grande Messa in Do minore K427 di W.A. Mozart presso la Chiesa di Saint-Charles a Monaco Ville si esibiranno i soprani Veronika Kralova, Graziella Tiboni, Daniela Zilioli; il tenore Lorenzo Sivelli; il basso Angelo Lodetti; organo Stéphane Catalanotti, Alberto M. Innocente; Direttore Giampiero Innocente.
Il Collegium Vocale di Crema con i suoi trent’anni di musica, formazione e dialogo internazionale, nasce nel 1994 per iniziativa del Direttore Giampiero Innocente con un’idea precisa “coltivare la grande musica sacra e riportarla al centro del rito e dell’ascolto”.
Non un cartellone generico, ma un percorso che guida il pubblico dentro le antiche liturgie con attenzione al testo e alla forma.
Giampiero Innocente, costruisce il progetto attorno a due pilastri un coro stabile e un repertorio che privilegia il periodo classico-romantico.
La sua formazione corale e organistica orienta la fisionomia sonora dell’ensemble, fondata su chiarezza, equilibrio e cura della linea.
Nel 2005 si aggiunge la Collegium Vocale Orchestra, con musicisti professionisti e non selezionati in Lombardia. Da allora l’ensemble può affrontare stabilmente il grande repertorio sinfonico-corale e sviluppare cicli tematici coerenti. Nello stesso anno prende il via una tradizione che segnerà il gruppo, l’ospitalità dei cori universitari inglesi, che porta presto a scambi e tournée in Inghilterra e Scozia.
In trent’anni il Collegium ha collezionato centinaia di esecuzioni nel Nord Italia, collaborazioni artistiche con direttori ospiti e riconoscimenti anche dalla stampa britannica. L’elenco delle partnership con i College Choirs inglesi è lungo e qualificato, da St Catharine’s College Cambridge al Girton College Chapel Choir con gli ottoni storici della Guildhall School e del Royal Welsh College.
A questa rete si aggiungono gli scambi con orchestre universitarie tedesche, che hanno permesso di portare a Crema repertori sinfonici rari per una città di dimensioni medio-piccole.
Il repertorio del Collegium rimane centrato sulla musica sacra classico-romantica, ma non mancano riscoperte curiose, dalle messe di Robert Führer alla Sinfonia in sol di Rosetti, fino a pagine di Mozart e autori meno noti come Vierling e Bühler. L’organo resta un compagno costante.
Nel 2024 nasce ufficialmente l’Academia, percorso propedeutico al canto corale guidato dal soprano Veronika Kralova, due moduli di otto incontri, tra autunno e primavera, per offrire tecnica vocale, lettura musicale e preparazione al repertorio del Collegium. È la risposta a una necessità concreta per formare coristi con metodo e continuità, creando ricambio generazionale.
Il 15 dicembre 2024 l’ensemble ha celebrato i trent’anni con un concerto gratuito nella Chiesa-Auditorium di San Bernardino.
Il 2025 conferma la doppia anima liturgico-sinfonica con la Messa in do minore K.427 di Mozart, il Lauda Sion di Mendelssohn, un tour del University of London Graduate Consort e l’approdo a Monaco per un concerto nella Eglise de Saint-Charles.
La stagione si chiuderà con il Magnificat di C. P. E. Bach a dicembre.
La presenza online, con sito ufficiale, canali YouTube e social, documenta prove, concerti e attività.
Il segreto del Collegium sta nell’aver unito quattro elementi rari, una linea artistica chiara e non legata alle mode, un dialogo internazionale costante, un percorso interno di formazione e un rapporto saldo con il territorio.
Il risultato è un ensemble che coniuga radici locali e respiro europeo, dimostrando che un progetto nato dal basso può diventare patrimonio condiviso se sostenuto da coerenza e visione.
© Maurizio Bartolini
Direttore Responsabile
* * * * * *©All rights reserved unauthorized copying reproduction©* * * * * *
Informazione ed Approfondimento a cura del Direttore Responsabile Maurizio Bartolini ©
Pour info et communications: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
WhatsApp: 329 62 37 408
Collegato a Truman TV International: https://www.radiotruman.tv/canali/infotainment/truman-tv-international.html
Ph. et assemblage: Jimmy Olsen – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Photographe correspondant: Christiane Jaspers
EleBweb
Web & Graphic Agency Progettazione e realizzazione siti web
New VideoGram - 44, boulevard d’Italie - Principauté De Monaco
Contenuti e prodotti mediatici, televisivi e radiofonici Truman TV e Truman Journal
CEO - Christine Montepilli
* * * * * *