fbpx

testata

Vota questo articolo
(1 Vota)

MONACO YACHT SHOW 2025: PORT HERCULE CAPITALE MONDIALE DELLA NAUTICA In evidenza

Si è conclusa la 34ª edizione del Monaco Yacht Show dove per quattro giorni il porto del Principato è stato un mosaico di giganti del mare e tender di lusso, con oltre 120 superyacht in esposizione e circa 60 imbarcazioni di supporto, numeri che confermano la centralità di questo appuntamento non solo come vetrina ma come termometro del mercato globale.

01

Sulle banchine di Port Hercule erano presenti alcuni dei nomi più influenti della cantieristica mondiale come Lürssen con le sue costruzioni sopra i 90 metri, simbolo di tecnologia e design tedesco; Abeking & Rasmussen fedele al suo stile custom, dove ogni yacht è un pezzo unico; Rossinavi, punta di diamante della nautica italiana, presente con modelli che hanno unito estetica e innovazione green; Azimut yachts  che ha presentato le nuove linee della gamma Grande, con interni ridisegnati per massimizzare spazi e comfort; AB Yachts, altro marchio italiano, dove ha fatto valere la sua reputazione per performance e stile sportivo.
La presenza di questi marchi non è stata solo scenografia bensì indice della direzione che prenderà il settore nei prossimi anni.

02

Ma non ci sono stati solo yacht, accanto ai colossi del mare è cresciuto anche il peso dei tender, ormai considerati essenziali nell’esperienza di bordo fra questi As Marine che ha puntato sulla compattezza raffinata e Anvera orientata su leggerezza e prestazioni veloci.
Queste imbarcazioni hanno trovato spazio nell’Adventure Area, tra il Quai Antoine Ier e il Quai Jarlan, a dimostrazione di come il concetto di mobilità in mare stia cambiando.

03

Il salone, da sempre molto attento all’innovazione, stile e sostenibilità, non è stato soltanto un’esposizione ma è stato anche un laboratorio in diretta.
Presso lo Yacht Design & Innovation Hub sono stati mostrati i progetti più visionari, mentre l’Upper Deck Lounge è stata una finestra sul mondo del lifestyle collegato allo yachting.

04

L’impegno ambientale, comunque, resta un pilastro e proprio con il programma Blue Wake™, sviluppato in collaborazione con la Water Revolution Foundation, il salone ha offerto visibilità alle soluzioni eco-responsabili, sistemi ibridi, riduzione delle emissioni, nuove tecnologie per l’efficienza energetica.

05

Dando uno sguardo complessivo la flotta presente a Monaco superava i 4 miliardi di valore stimato, con metà delle unità presentate in anteprima mondiale, ma il dato che conta di più è un altro, che il Monaco Yacht Show non è più soltanto una vetrina di lusso ma è un osservatorio che racconta come la nautica si stia evolvendo, tra megayacht monumentali, tender veloci e una crescente attenzione alla sostenibilità.

06

Il significato dell’edizione 2025 del Monaco Yacht Show non è soltanto una rassegna di yacht, tender o accessori di lusso ma è una dichiarazione di identità del Principato e di un intero settore che, anno dopo anno, si ridefinisce tra tradizione e futuro.
Gli yacht in banchina parlano di potenza, tecnologia e design, ma raccontano anche la visione di armatori e cantieri che vedono nel mare non solo uno spazio da navigare, ma un orizzonte da reinventare.

07

Il vero messaggio di questa edizione 2025 è chiaro “la nautica non può più limitarsi all’ostentazione ma deve essere innovativa, sostenibile e capace di interpretare i nuovi stili di vita globali”.
Per questo Monte Carlo resta il palcoscenico ideale, qui il lusso incontra l’ingegno, il mercato incontra la creatività, e ogni varo diventa simbolo di come l’eccellenza possa evolvere senza smettere di stupire.

© Maurizio Bartolini
 Direttore Responsabile

08

* * * * * *©All rights reserved unauthorized copying reproduction©* * * * * *

Informazione ed Approfondimento a cura del Direttore Responsabile Maurizio Bartolini ©
Pour info et communications: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WhatsApp: 329 62 37 408
Collegato a Truman TV International:
https://www.radiotruman.tv/canali/truman-tv-international.html

Ph. et assemblage: Jimmy Olsen – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Photographe correspondant: Christiane Jaspers

EleBweb
Web & Graphic Agency Progettazione e realizzazione siti web

New VideoGram - 44, boulevard d’Italie - Principauté De Monaco
Contenuti e prodotti mediatici, televisivi e radiofonici Truman TV e Truman Journal
CEO - Christine Montepilli

* * * * * *

 

Letto 159 volte
Montepilli Communications & Promotions in Monaco cura e gestisce la promozione e la comunicazione per Radio e Web Tv oltre che per le altre aziende del gruppo; dal 2013 organizza eventi e promuove i contenuti prodotti tramite media partner; VIDEOGRAM produce contenuti Audio, Video, Multimedia e Format, Blog/Journal (TrumanJournal); MC Event & Management gestisce l'organizzazione eventi e gli artisti e sportivi abbonati e soci; MC Web Agency offre una vasta gamma di servizi per privati ed aziende nel mondo web e social oltre alla produzione di siti web e App; Cecchetti & Cecchetti srl offre i servizi di Logistica, editoria, organizzazione eventi etc. ; Monte Peinhopf GmbH offre servizi di Logistica e Trasporti.
Il Gruppo MC Comm. & Prom. since 1997 opera a livello Nazionale ed Internazionale nell'ambito della Comunicazione,Promozione e Produzione audio/video.
 
Questo blog/video blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°63 del 7/03/2001.

Radiotruman TV

  • RadioTrumanTV nasce nel 1997 dalla collaborazione di un gruppo di artisti come una delle prime web radio in Italia. Editore: "New VIDEOGRAM" in Monaco (www.videogram.mc)

RadioTrumanLogo

Contatti

44, Bd d'Italie
Monaco, 98000
Principato di Monaco
Mobile: +33 607 939 657
radiotrumantv.com/
Videogram - Monaco - Editore di TRUMAN TV - RADIOTRUMAN TV - TRUMAN Journal 
Montepilli Communications & Promotions Principato di Monaco (www.montepilli.mc
44 boulevard d’Italie - 98000 Principato di Monaco 
T. +33 607 939 657
    +377 99 90 27 48